IT Governance
Amplia visione e strategia nella gestione dell'IT
L'anteprima video del corso
La parola al docente Cristiano Di Paolo, che ti anticiperà gli argomenti trattati durante le lezioni.
COSA IMPARERAI
- Riconoscere l'importanza della Governance nel business delle aziende di oggi (e di domani)
- Conoscere i principali modelli e framework per la gestione della Governance
- Interagire con tutti i soggetti portatori di interesse
- Supportare l'azienda attraverso la governance dell'IT

IL DOCENTE:
Cristiano Di Paolo
Dopo la laurea in ingegneria gestionale, ha iniziato la sua esperienza nei sistemi informativi prima come business analyst e poi come project manager. Ha perfezionato le sue competenze frequentando la SDA Bocconi e per più di 10 anni è stato responsabile dei sistemi informativi di un importante Gruppo. Fa parte del comitato tecnico dell’IT Club FVG e dal 2015 coordina la formazione sui temi della governance IT per il board di Isaca Venice Chapter, dopo aver conseguito le certificazioni CGEIT, COBIT5F e CGEIT Accredited Trainer.
Oggi è Consulente Senior presso Eupragma di Udine.

Principali definizioni e termini legati all'IT Governance
- Governance aziendale
- IT Governance
- Elementi principali su cui agisce
- Importanza dell'IT Governance nel business aziendale

Standard,
Framework
e Best Practices
- ISO 27000
- ITIL V4
- ISO 20000
- ISO 38500
- COBIT 2019

L'evoluzione dell'IT Governance a supporto dell'azienda
- Portatori d'interesse
- Relazione tra IT e business
- Allineamento strategico
- Strutture organizzative
- Risk Management
La governance dei sistemi informativi:
perché scegliere il corso
Gestire i rischi e i processi IT, essere allineati alla strategia di business, misurare le performance, gestire le risorse.
Come orientarsi tra tutte queste attività che competono all'IT?
Norme, framework e best practice sulla governance dell'IT sono la soluzione. Seguendoli sarai sempre sicuro di avere un reparto IT efficiente, di comunicare al meglio con il board e di mettere in pratica processi e azioni riconosciute a livello nazionale e internazionale.