IT Smart Project Management
Per governare progetti in cui l'IT ha un ruolo fondamentale
L'anteprima video del corso
La parola al docente Cristiano Di Paolo, che ti anticiperà gli argomenti trattati durante le lezioni.
COSA IMPARERAI A FARE
- Individuare struttura, organizzazione e ruoli di un progetto
- Gestire fasi e specificità di un progetto IT
- Utilizzare metodologie classiche e moderne di project management e problem solving
- Coniugare progetti IT e business aziendale
- Predisporre l'adeguata documentazione

IL DOCENTE:
Cristiano Di Paolo
Dopo la laurea in ingegneria gestionale, ha iniziato la sua esperienza nei sistemi informativi prima come business analyst e poi come project manager. Ha perfezionato le sue competenze frequentando la SDA Bocconi e per più di 10 anni è stato responsabile dei sistemi informativi di un importante Gruppo. Fa parte del comitato tecnico dell’IT Club FVG e dal 2015 coordina la formazione sui temi della governance IT per il board di Isaca Venice Chapter, dopo aver conseguito le certificazioni CGEIT, COBIT5F e CGEIT Accredited Trainer.
Oggi è Consulente Senior presso Eupragma di Udine.

Introduzione ai processi e ai progetti
- Organizzazione, struttura e ruoli di un progetto
- Specificità e tipologie dei progetti IT
- Il PM dei progetti IT responsabilità e competenze

Le fasi del processo di gestione del progetto
- Assessment
- Pianificazione
- Esecuzione
- Controllo
- Chiusura

Metodologie di gestione dei progetti
- Metodologia AGILE
- La gestione dei rischi nei progetti IT
- Documentazione di progetto
La qualità di gestione dei progetti in ambito IT:
perché scegliere il corso
Garantire un percorso snello e senza ostacoli nel raggiungimento degli obiettivi IT significa sapere gestire correttamente il ciclo di vita di un progetto.
Sai individuare competenze, responsabilità e peculiarità?
Durante il corso imparerai a valutare idee e opportunità, definire, pianificare e lanciare il progetto per portare benefici e risultati a tutta l'azienda e non solo al reparto IT.